SMART TIMES. SMART PLACES. SMART PEOPLE. Riprogettare tempi, modalità e spazi di lavoro per conciliare produttività, tempo e benessere.
22 Aprile 2024
Contributo di Franco Zullo per l’evento Smart Times. Smart Places. Smart People. ideato dal Gruppo Innovazione e Futuro del Lavoro di AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) su settimana lavorativa di 4 giorni.
Smart Times: la gestione delle proprie energie fisiche e mentali per l’organizzazione sapiente delle attività nel tempo.
I contenuti del video sono incentrati sul perchè le aziende implementano la settimana di 4 giorni nelle proprie organizzazioni, quali sono i fattori critici di successo ed i risultati ottenuti.
Come possiamo migliorare il benessere, la motivazione ed il coinvolgimento attivo delle persone?
Ci sono molte strade percorribili, noi di 4 Day Week Global utilizziamo la settimana lavorativa di 4 giorni come leva strategica per ridurre l’orario di lavoro, migliorare il benessere delle persone e mantenere la produttività, attraverso il coinvolgimento attivo di manager e collaboratori, per trovare nuovi modi di lavorare e collaborare, ossia trasformare processi, cultura e mindset verso modelli più agili, sistemici, adattivi e rigenerativi.
Per un approdondimento su interviste ad aziende italiane che hanno implementato la settimana lavorativa corta nelle proprie organizzazioni andare al minuto 3 ore e 03 minuti https://aidpchannel.applygroup.it/live586-SMART-TIMES-SMART-PLACES-SMART-PEOPLE.html